(misure di) impatto sociale dell’informazione di qualità

Cosa ha generato il racconto di qualità di un fatto? Cosa sarebbe successo se su quel fatto non vi fosse stata una copertura giornalistica di qualità? Sarebbe molto interessante e utile valutare l’impatto sociale reale dell’informazione di qualità; per esempio iniziando col rispondere a queste due semplicissime domande.

Il sito mediadiqualita.it offre uno spunto di riflessione: vi si possono infatti rintracciare delle storie che raccontano il positivo impatto dei programmi TV, radio e online delle emittenti dello European Broadcasting Union (che ha promosso la campagna “Media di Qualità”) sulle persone.

Ne ho prese un paio, tra quelle per me più emblematiche: la storia di Nora, diventata volontaria per i malati di Alzheimer e quella di Raymond che ha organizzato una mensa per poveri. Ascoltando queste storie ho pensato anche all’effetto positivo che, attraverso le azioni di Nora e Raymond, quei servizi giornalistici hanno prodotto su chi da tali azioni ha tratto beneficio.

 

 

Cos’è l’informazione di qualità, quindi? Si potrebbe rispondere dicendo che l’informazione di qualità è quella che ha un impatto sociale positivo, che fa (fare) del bene alla società.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...