Qualsiasi autorità o istituzione può impostare e declinare l’agenda dei contenuti creando una dipendenza da chi fornisce i finanziamenti. Questo impedisce un giornalismo obbiettivo e la condivisione di informazioni accurate.
Il Media Development Investment Fund (MDIF), un fondo di investimento sociale che offre finanziamenti accessibili ai media indipendenti, è la risposta che Sasa Vucinic, giornalista di Belgrado ha trovato per questo problema (via1).
Come si evince dal sito di Ashoka, network mondiale di imprenditori sociali, i prestiti effettuati dal MDLF hanno un tasso di restituzione del 97%. L’iniziativa di Vucinic, proprio in virtù di questo eccezionale 97%, è la prova che il modello d’Impresa Editoriale con finalità sociali alla Yunus2 (unico modello finanziabile dallo Stato, secondo una delle tante ipotesi che faccio nel mio lavoro) funziona.
1LSDI riporta il vecchio nome, MDLF, Media Development Loan Fund. A Gennaio dello scorso anno, però, come risulta dal sito, c’è stato un rebranding.
2Ad essere rigorosi Yunus predica un modello che non sia “a profitto” ma l’esperienza di Sasa Vucinic è davvero incoraggiante.
Pingback: Information is a public good & Nonprofit Media Organization | #1news2cents la Qualità Costa. un Modello Sociale per l'Editoria (Online)