su Membership e Giornali

Pier Luca Santoro, su Datamediahub, pone due questioni e, per stimolare dibattito, formula due domande su Membership e Giornali. Le mie risposte, ovviamente non esaustive, sono a mio avviso già contenute nel mio lavoro di ricerca #1news2cents.

Le annoto qui appresso come mio modesto contributo.

1. La “mem­ber­ship” non è sem­pli­ce­mente un’altra forma di sot­to­scri­zione, è un modo per ripen­sare il rap­porto tra let­tore e giornali.

Domanda: quali stru­menti e stra­te­gie sono neces­sa­rie per ren­dere i let­tori dav­vero par­te­cipi del pro­cesso pro­dut­tivo del giornale?

Risposta: i lettori, in primo luogo, devono essere resi consapevoli del ruolo importante che il giornalismo ha nella loro formazione da cittadini. Come farlo? La parte dello Stato è fondamentale (qui qualche idea condivisa a suo tempo con Legnini con un riferimento alla funzione che dovrebbero avere le scuole. Tanto altro è nelle pagine del libro).

Sugli strumenti, beh, uno possibile è l’implementazione di piattaforme che facilitino il microguadagno, ovvero l’elargizione di un compenso materiale (moneta) per chi partecipa attivamente alla diffusione del contenuto con un meccanismo che credo possa definirsi di Pointification.

2. “Mem­ber­ship” è un con­cetto for­te­mente legato all’idea comu­nità, ma le comu­nità non ven­gono “create” dai gior­nali, esi­stono già e i gior­nali ne sono essi stessi dei membri.

Domanda: qual è il valore che la comu­nità può dare al gior­nale, solo una forma di finan­zia­mento per sostenerlo?

Risposta: No, non soltanto il finanziamento ma anche un contributo – opportunamente premiato; ad esempio con il meccanismo della Pointification al quale ho fatto cetto – alla sensificazione e contestualizzazione della notizia, del fatto raccontato. Sia chiaro, il giornalista non viene sostituito/eliminato: egli deve anzi essere guida (con un punto di vista che, ad un certo punto, non credo possa prescindere da una posizione che deve auspicarsi libera) della discussione con i vari contributor/lettori/cittadini (di documenti, idee e punti di vista).

Mi auguro si possa continuare a discuterne.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...